Esempio pratico di buona e cattiva comunicazione

Immagina di essere una persona mediatrice di affari; per il tuo lavoro devi soggiornare per diversi giorni in una città a te nuova, non conosci nessuno, hai bisogno urgente di andare in bagno… Cosa fai?   Sicuramente cerchi il bar più vicino; lo trovi… entri, è pulito e ordinato, senti un buon profumo, dietro il […]

Il Marketing Passaparola

Questo grandissimo amico-nemico che si chiama marketing passaparola può farti risparmiare un sacco di soldi in pubblicità perché è assolutamente gratuito. Non hai neanche bisogno di avere un sito internet performante, basta saper soddisfare veramente e verit-a-bilmente i tuoi clienti. Questa è una filosofia semplice e soprattutto è una regola d’oro. Ricorda che l’onestà è […]

Di straccio in straccio… fino al successo

Oggi ti racconto un’altra storia, che è davvero fantastica e che ti porterà a pensare come a volte nella vita le cose cambiano così di punto in bianco per una semplice idea. E’ la storia di un uomo che non aveva lavoro, in Belgio era il periodo del dopo-guerra, c’erano scarse opportunità di lavoro e […]

I quattro killer del successo

Chi avrebbe voglia di andare a fare acquisti da uno squilibrato?
Per avere successo in un’attività commerciale occorre essere centrati nel proprio ruolo, per saper far fronte agli imprevisti quotidiani ed ai cambiamenti del mercato.
Ecco le quattro regole d’oro che portano all’insuccesso di un’attività.

Prestiti su prestiti

Oggi ti racconto una storia, il terzo assaggio del libro in lavorazione dedicato al piccolo commercio nei centri urbani. E’ una storia che mostra alcuni punti deboli nella gestione di un negozio, a partire da quelle che sono le problematiche emozionali del titolare, correlate al rapporto con il denaro. La signora Claudia ha sempre fatto […]

Non cambiare il tuo negozio, cambia prima te stesso

Esistono delle regole da rispettare, che le accettiamo o no ci sono, e queste regole sono le basi per avere una vita prospera oppure una vita di fallimenti.
Devo ammettere che fallire una o due volte potrebbe essere la scuola della vita, basterebbe imparare la lezione. Prevenire però è meglio di curare, è tutto risparmio in tempo e soldi. Ti racconto un caso studio, su cui ho lavorato di recente.