Esempio pratico di buona e cattiva comunicazione

Immagina di essere una persona mediatrice di affari; per il tuo lavoro devi soggiornare per diversi giorni in una città a te nuova, non conosci nessuno, hai bisogno urgente di andare in bagno… Cosa fai?   Sicuramente cerchi il bar più vicino; lo trovi… entri, è pulito e ordinato, senti un buon profumo, dietro il […]

Occhio alle “insidie” del successo

Oggi torno a scrivere agganciandomi al motto Non mollare mai del ragazzo alla reception del centro benessere in Toscana. Il mio pensiero va a cosa accade quando apriamo un negozio. Ci mettiamo tutto l’entusiasmo, lo teniamo come una gemma facendo attenzione che tutta la merce in vendita sia esposta, ordinata in una certa posizione, che […]

Come perdere un cliente

Oggi voglio parlarti di come un retailer (venditore al dettaglio) possa perdere un cliente. Voglio anche farti fare un po’ di conti, così da prendere coscienza dei costi che ne conseguono. Elena, una lettrice del blog mi ha scritto un’email, per raccontarmi di una spiacevole esperienza che ha vissuto in uno dei suoi negozi abituali. […]

L’arte di saper chiedere il giusto prezzo

Oggi ti racconto… un’altra storia di famiglia 🙂 Lo scenario della storia è lo stabilimento balneare “La Scogliera”, dove ogni anno mio padre creava un’area nuova o comunque rinnovava sempre qualcosa, tanto che i clienti al loro ritorno in vacanza da noi erano curiosi di scoprire cosa fosse cambiato e come era diventato il “Loro […]

A ognuno il ruolo che gli spetta, ovvero padroneggiare l’arte della delega

Nel corso degli anni, durante le mie interviste ai retailers mi sono resa conto che parecchie volte uno dei motivi principali della crisi che si presenta nella gestione di un negozio è il non saper delegare. Vediamo subito cosa significa delegare: assegnare a terzi atti da adempiere in propria vece deputare ad altri l’esercizio della […]