Commercio online in Italia: alcune idee per svilupparlo

L’utilizzo di Internet per acquistare beni e servizi da parte delle famiglie continua ad essere un’attività non molto diffusa in Italia. Appena il 29% della popolazione di età compresa tra i 16 e i 74 anni ha utilizzato almeno una volta il web per effettuare acquisti nel 2016. A rivelarlo, è l’ultimo Rapporto e-commerce 2017 […]

Gen Z, nativi digitali che preferiscono fare shopping nei negozi

Si scrive Gen Z e si legge prossima generazione di consumatori di massa.  Vi appartengono i nati dal 1998 ad oggi e sono circa 2 miliardi in tutto il mondo. Secondo Patrizia Martello, Consumer Culture Consultant di Ketchum Italia e Docente di Sociologia della Comunicazione presso NABA Milano, “(…) Circondati dalla tecnologia, sono i veri […]

La crisi esiste per chi ci crede

Ed eccoci ai risultati dei flussi turistici nel 2016, che dimostrano quanto sia vero che la crisi esiste per chi ci crede. Dimostrano che nel frattempo tanti italiani fanno avanzare l’Italia. Turismo, Veneto al primo posto per le presenze 2016 In cinque Regioni il 57,8 delle presenze turistiche Veneto superstar delle regioni italiane per il […]

Legge sui Piccoli Comuni. E ora rimbocchiamoci le maniche

Il 17 novembre 2017 entra in vigore la legge 6 ottobre 2017, n. 158, per il  sostegno  e  la  valorizzazione  dei  piccoli  comuni e per la riqualificazione e il recupero dei loro centri storici. (Qui il testo completo). Il testo è nato da una proposta di legge di Ermete Realacci, attuale presidente della Commissione Ambiente […]

Shopping, resiste l’appeal del negozio di “calce e mattoni”

Da uno studio di Salesforce in collaborazione con SapientRazorfish basato su 6mila risposte a sondaggi che hanno coinvolto consumatori di sei Paesi nel mondo, emerge che l’appeal del negozio di “calce e  mattoni” mantiene ben salda la sua posizione nell’esperienza di acquisto dei consumatori. Shopping, il negozio batte ancora il Web Come si legge su […]

L’obbligo del POS, la lotta all’evasione fiscale e gli effetti delle pressioni

Oggi prendiamo spunto dalla questione dell’obbligo per i commercianti e professionisti di dotarsi di Pos per la lettura delle carte elettroniche, accettando pagamenti già a partire dai trenta euro (soglia che ora è stata abbassata a cinque euro). La notizia è questa: nonostante le critiche che si sono susseguite fin dal 2014, anno in cui […]

Io me la #gioco senza slot machine!

L’azzardo è una piaga sociale a livello nazionale ed è una vera e propria emergenza drammatica nella Capitale, dove “interi quartieri sembrano piccole e nascoste Las Vegas, con le false luci di insegne che promettono soldi facili e vincite senza fatica a chi vive nel buio di solitudine ed emarginazione”. Parole che dipingono con nitidezza […]

Noi e gli altri animali. Esseri viventi, non prodotti in vendita!

E’ l’ultimo provvedimento della serie, e arriva pure questo da Oltreoceano. In California non sarà più possibile comprare animali ‘di razza’ nei negozi La legge, che entrerà in vigore nello stato della California nel gennaio 2019, vieta, ai negozi di animali, di vendere gatti, cani e conigli, che non provengano da rifugi o gruppi di […]

Sull’abusivismo commerciale, effetti e contromisure

Oggi parliamo dell’abusivismo commerciale. Stando ai dati dell’Ufficio Studi della Fipe-Federazione Italiana Pubblici Esercizi (pubblicati lo scorso giugno), il fenomeno vede il suo culmine nelle sagre “fasulle” che punteggiano le varie località turistiche e non durante la stagione estiva: ben 27.300 per un fatturato complessivo di 558.909.000 euro. Il quadro delle realtà che di fatto […]

Ogni domanda crea la sua offerta

L’eccesso di offerta è nefasto per il turismo, ed anche per la qualità della vita dei cittadini. Gli squilibri portano al declino e al degrado.