
Qui vediamo lo chef Antonino Cannavacciuolo alle prese con il Ristorante Biologico di Roma, poi rinominato Bio Ristorante durante la trasmissione.
La vita quotidiana è spesso costellata da migliaia di pensieri, difficoltà, preoccupazioni, che portano un accumulo di stress.
La parola Bio significa Vita, Salute, Benessere.
L’idea di poter accedere ad un ristorante bio Km 0 non lontano dalla città in una zona verde è già di per sé un anti-stress, mette energia, gioia e voglia di vivere.
Cosa mai potrà succedere se arrivati a questo sognato e tanto desiderato ristorante si trova la desolazione e la disillusione di tutte le aspettative?
Ci sono almeno quattro diverse possibilità:
- i clienti prendono i piatti e li tirano addosso al personale;
- i clienti si lamentano e non ritornano;
- i clienti non si lamentano ma inviano i controlli per il Bio e per l’Igiene;
- i clienti fanno un pessimo passaparola.
Tutto questo porta a tavoli vuoti, al malumore, alle discordie, alle liti, e nella peggiore delle ipotesi alla chiusura!
Già duemila anni fa qualcuno diceva “Chi di spada ferisce di spada perisce”, tradotto oggi in “Chi la fa l’aspetti”.
Le persone/clienti non sono né stupide né ignoranti. Forse, esistono davvero dei ristoratori che non lo hanno ancora messo a fuoco.
Clara