Cenare avvolti in un’atmosfera d’altri tempi e circondati da oltre tremila libri e cimeli antichi.
Si può!
A Mosca, sul Boulevard Tverskoy, all’interno di un palazzo in stile barocco si trova il leggendario Café Pushkin, dove si possono gustare i piatti tradizionali della cucina russa rivisitati in chiave moderna. A fare compagnia silenziosa eppure ricca di suggestioni, ci sono le opere dei padri della letteratura russa insieme a quelle dei più grandi autori italiani, inglesi, francesi e tedeschi.
La storia di questo locale ispirato alla canzone di Nathalie di Gilbert Bécaud si può leggere qui, mentre qui si trovano alcune informazioni su Andrey Dellos, la mente creativa del ristorante oltre che dei diversi progetti della Maison Dellos.
Il commento di Clara
Per chi ha veramente voglia di creare la sua propria passione le idee sono inesauribili.
Tutti noi abbiamo una sorgente interiore che alimenta i nostri desideri più profondi e fa si che tutto ciò che è più nascosto venga portato a galla.
Ricordiamoci di quando eravamo piccini cosa ci appassionava e cosa avremmo voluto fare da grandi, nella nostra vita.
Quando siamo piccoli abbiamo la volontà, la forza e la consapevolezza che da grandi saremo… o faremo…
Ebbene, quello che avevamo desiderato era la nostra vera essenza, era la nostra Missione. Quella che abbiamo perso e dimenticato per tanti motivi diversi.
Andiamo a ripescarla e ci accorgeremo che è sempre stata lì nell’attesa che noi la realizzassimo.
Clara
Ingredienti del successo
Suggerisco la lettura di queste tre interviste ad Andrey Dellos, per conoscere meglio la storia di un ex pittore e guida turistica che ha costruito un impero fra ristoranti, gioiellerie, saloni di bellezza e negozi di antiquariato.
- La légende du Café Pouchkine (in francese)
- “J’ai pris un énorme risque en ouvrant une pâtisserie russe à Paris” (in francese)
- I dieci anni del Cafè Pushkin (in russo)