Il dolce gusto del successo

La settimana scorsa ero a Rimini per un seminario, e tutto avrei immaginato ma non di innamorarmi!

E invece è successo. Mi sono innamorata della Pasticceria Il Duomo, in pieno centro storico, un locale dall’aria un po’ Belle Époque e sempre colmo di clienti affezionati e soddisfatti.

Non mi sono lasciata sfuggire l’occasione per fare qualche domanda al titolare, Massimiliano Tontini, per rendergli merito e nello stesso tempo per “carpire” qualche piccolo segreto del successo.

Massimiliano Tontini
Massimiliano Tontini

Lo chef pasticcere, ho scoperto nel corso della rapida intervista, era di fresco ritorno dal Belgio, per aggiornare le sue competenze sulla cioccolateria.

Nel caso non lo sapessi, è in Belgio, nel 1840, che è nata la prima tavoletta di cioccolato. Ed è in Belgio, Wieze, la più grande fabbrica di cioccolato nel mondo, con le sue 270 mila tonnellate di chicchi di cioccolato prodotti ogni anno.

Sono solo alcune curiosità, ma sufficienti per comprendere che il Nostro pasticciere per la sua formazione sceglie la crème de la crème, e non solo belga. Pur nel rispetto della grande tradizione dolciaria italiana, in una intervista del 2012 su Rimini IN Magazine, Massimiliano si dice aperto ai suggerimenti delle altre tradizioni gastronomiche. E con la moglie Silvana ha girato il mondo a caccia di ispirazione. Per migliorare il suo lavoro, ed anche per sorprendere i clienti, sempre più influenzati dalla tv e da internet.

Nella pasticceria di via Bufalini è un trionfo di brioche di ogni tipo. Con cereali, vegane, vegetariane, al farro, al Kamut, con miele o zucchero o senza glutine e senza zucchero e chi più ne pensa più ne metta.

Bar-6562-min
Bar-6561-min
Bar-6560-min
Bar-6559-min
Bar-6570-min
Bar-6574-min
Bar-6571-min

Come è nata l’idea di preparare paste per tutti i gusti?

Ho visto che la domanda cominciava ad aumentare – risponde Massimiliano – e mi sono documentato sui diversi prodotti e sulle farine di ottima qualità. E poi ho cominciato a proporle. Penso sia un’onda di moda o forse no, in ogni caso le persone sono felici di trovare questa vasta scelta“.

Ed ecco un punto fondamentale per la riuscita di un’attività: rimanere in ascolto del mercato.

Dobbiamo sempre stare attenti alle onde ed essere elastici per innovarsi costantemente. Sono appena tornato dal Belgio dove ho appreso altre cose sulla cioccolateria. La vita e il lavoro vanno di pari passo, se non ci si aggiorna si resta indietro e siccome oggi tutto cambia in brevissimo tempo rimanere indietro vuol dire non poter più riprendere il passo“.

Le fotografie scattate da Lucia Gaggero per MCHFAF non mettono forse voglia di sederti e gustare le specialità di Massimiliano?

Buona e dolce giornata,

Clara


A proposito di cioccolato belga… Qui puoi trovare le cioccolaterie che aprono le loro porte ai golosi, grandi e piccini.

1 thought on “Il dolce gusto del successo”


  1. Buongiorno e grazie infinite per le sue parole. Queste sono le soddisfazioni che sono veramente la benzina per ogni persona che lavora con passione.
    In ogni caso la ringraziamo per aver colto le sfumature a cui teniamo di più.
    Sentiti ringraziamenti da parte di tutti noi e alla prossima occasione.
    Massimiliano e Silvana

    —-
    Nella fotografia scattata da Lucia Gaggero per MCHFAF, la signora Silvana moglie di Massimiliano dietro al banco nella sua pasticceria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.