Il franchising e la creatività

“Il negozio di prossimità in franchising, non quello tradizionale vecchio e polveroso gode del vantaggio di avere alle spalle una società che rinnova i prodotti periodicamente, si occupa del marketing e rinnovo gli arredi. Inoltre con il digitale è possibile integrare una strategia che punta sui social”.

Parole di Antonio Fossati, presidente del Salone Franchising Milano, l’evento giunto quest’anno alla trentaduesima edizione che si è svolto a FieraMilanoCity la scorsa settimana.

Leggi l’articolo Il franchising è vivo e sta bene in salute (giro d’affari da 24 miliardi) sul sole24ore.com

32 Salone Franchising Milano
Salone Franchising Milano 2017

Il commento di Clara

Benissimo, il franchising ormai sono anni che è sulla cresta dell’onda e andrà sempre meglio perché offre già un tipo di negozio standard, poi dipende dal tipo di brand che si sceglie.

A mio avviso, questo sistema di commercio limita un po’ la creatività personale, e porta a uniformare l’offerta.

Forse in questo periodo storico c’è bisogno di omogeneità, che non vuole assolutamente dire unione di forze e di cuori, ma vuol significare che non c’è distinzione fra me e te e che apparteniamo allo stesso brand.

Mi soffermo sul settore dell’abbigliamento.

Personalmente, sarei molto più soddisfatta e felice di vedere la creatività di ognuno, il proprio modo di vestirsi o di pettinarsi e di truccarsi, vedere l’inventiva del genio di ciascuna persona e vedere soprattutto i giovani cosa sceglierebbero, quali colori, quali modelli disegnerebbero senza correre dietro a osannare disegni e idee degli altri.

Penso che sin dalla nascita abbiamo tutti le carte in regola per creare, inventare, disegnare, essere fantasiosi… Basta iniziare e mettersi in gioco e… come mi ha sempre insegnato mia figlia un lavoro lo si impara facendolo, quindi nessuno nasce capace ma impara facendo.

Un tempo sentivo sempre dire che vale più la pratica della grammatica. Trovo vi sia un fondo di verità,  senza denigrare la grammatica (la teoria) che ha una parte fondamentale nella messa in pratica di quanto si è studiato sui libri.

Buona creazione e fantasia… con la pratica e con la grammatica!

Clara


La creatività trionfa sempre e comunque.

Lo stesso Salone del Franchising ha dato la possibilità a quanti avessero un progetto di un negozio innovativo o di un concept rivoluzionario,  di veder realizzato il proprio sogno.

Puoi vedere qui  i progetti vincitori delle 5 categorie della prima edizione di Re.start, il Talent show di SFM,  nato con l’obiettivo di selezionare e premiare le migliori nuove idee legate al mondo del franchising&retail.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.