Io e la mia prima impresa

La notte scorsa mi hanno svegliato di soprassalto con dei suggerimenti (credo siano stati i miei neuroni), ma ho voluto ancora dormire. Al risveglio, di nuovo e con insistenza me li hanno ripetuti per non dimenticarmeli!

E allora ho pensato di condividere con te questi suggerimenti, arrivati come in un sogno ma che hanno un contenuto molto più pratico che onirico 🙂

 

Io e la mia prima impresa

Lo so, potrà sembrare una stupidàggine parlare di riflessione e porsi delle domande su decisioni già prese con la sicurezza di sapere che tutto andrà bene.

So anche che sembrerà un gioco da bambini star lì a immedesimarsi in personaggi e sognare di essere tale tipo o tale altra persona, ma guarda caso i bambini, la maggior parte delle volte, se non tutte, ottengono quello che vogliono.

Un tale soggetto una volta disse “Chiedi e ti sarà dato”; ne hanno poi scritte e riscritte di pagine sulla comunicazione e sul business!

Ti invito quindi a non dare niente per scontato di quello che leggerai qui di seguito.

Prima di iniziare un’attività, fermati, rifletti un attimo e chiediti:

Che tipo di persona sono?

Ora prenditi del tempo, leggi la lista dei vari tipi di persone, qui di seguito.

  • Introversa
  • Estroversa
  • Attiva
  • Passiva
  • Dinamica
  • Frustrata
  • Allegra
  • Triste
  • Ansiosa
  • Irascibile
  • Nervosa

Ti ritrovi in qualche personaggio?

Rifletti ancora… prenditi almeno qualche minuto per ogni personaggio che incarni.

Ad esempio, vediti e sentiti nei panni della persona introversa.

  • Cosa succede dentro di te?
  • Come ti senti?
  • Come si comporta la gente nei tuoi confronti?

Osserva attentamente le tue sensazioni, le tue emozioni… e soprattutto, visto che avrai a che fare con un pubblico, osserva la gente come reagisce nei tuoi confronti.

Questo esercizio è assolutamente necessario per avere già una chiara visione di cosa fare e di come si svilupperà la tua attività, vedendone in anteprima i risultati.

Sappi che la mente è il potente motore della tua condizione di vita, essa risponde agli impulsi delle tue emozioni e delle tue sensazioni, se queste sono prospere e in crescita di sviluppo lei (la mente) realizzerà prosperità e abbondanza.

Fatto l’esercizio poniti queste domande:

  • Perché ho deciso di diventare indipendente?
  • Cosa mi ha stimolato a fare questa scelta?
  • Cosa offro alle persone?
  • Cosa apporta il mio prodotto/servizio nella vita delle persone?
  • Perché penso che piacerà il mio prodotto/servizio?

A questo punto, dopo aver risposto solo mentalmente o meglio ancora per iscritto alle domande precedenti, poni l’attenzione sulle seguenti:

  • Cosa mi aspetto da questa mia nuova attività?
  • Quale parte di me soddisfa?
    (ad esempio: Orgoglio? Vanità? Ego? Ambizione? Creatività?)
  • Qual è la motivazione principale che mi ha fatto scegliere questo tipo di attività/professione?

Se sei arrivato/a fino a qui, ti meriti un bravo/a!

Vuol dire che la motivazione è forte e che ora puoi metterti all’opera nell’attivare tutta la tua creatività con entusiasmo e voglia di fare.

Buon inizio della tua crescita,
Clara

1 thought on “Io e la mia prima impresa”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.