Con questo post, diamo inizio ad una serie di riflessioni sulle qualità di un Capo e sulle competenze/capacità necessarie per la gestione di un’attività. In questo caso, un’attività di ristorazione.
Per farlo, ci aiutiamo con gli episodi di “Cucine da incubo”, il reality che vede protagonista lo chef Antonino Cannavacciuolo, con il compito di aiutare i ristoranti in crisi per scongiurare il rischio della chiusura.
Cominciamo con l’episodio 9 della terza stagione, dedicato al ristorante Borgo San Lazzaro di Bergamo.
Il mio commento
Adoro lo chef Cannavacciuolo, ed i suoi metodi. In questo episodio risulta molto chiara l’importanza di un Capo con tutte le sue responsabilità.Gestire lo staff di lavoro richiede impegno, perseveranza, rettitudine, puntualità, competenza, saper tenere la contabilità, umiltà, calma e centratura.Questi ingredienti portano sicuramente ad avere una visione futura assolutamente prospera.