E’ di pochi giorni fa l’inaugurazione a Ussita (Macerata) – uno dei comuni devastati dal sisma del 2016 – dell’area commerciale Ussita Center, che conta sei attività: la farmacia, la tabaccheria, il negozio alimentare, il bar, i servizi condominiali, le bici.
“Il centro è stato realizzato dal nulla in tre mesi – ha spiegato Mauro Passerotti, commissario prefettizio di Ussita -, e per l’8 novembre è prevista la consegna delle prime 31 casette”.
La notizia sul sito dell’ANSA: Sisma, apre Ussita center, con 6 negozi
Alcuni momenti dell’inaugurazione possiamo riviverli nel video di Nicola Baiocco.
Un altro segnale di ritorno alla normalità ce lo offre la storia di Valentina, Monica e Noemi, raccontata da Guido Minciotti nel suo blog 24zampe.
Le scosse di fine ottobre scorso hanno reso inagibile il loro ambulatorio veterinario all’ingresso del centro abitato di Ussita, in provincia di Macerata, nelle Marche. Ma Valentina, Monica e Noemi non si sono perse d’animo e hanno continuato a lavorare, praticamente su base volontaria, trasformandosi in veterinarie condotte. (…) Portano da mangiare a galline, conigli, pecore, qualche cavallo, e soprattutto una settantina di cani e quasi 150 gatti, alcuni rimasti senza padrone, altri componenti di varie colonie di randagi. Nei loro giri fanno visita a un branco di 30 cani pastore dispersi, ai quali lasciano del cibo, a un cavallo che ha bisogno di una medicazione a una zampa o a delle galline chiuse nel pollaio e che hanno bisogno di razzolare un po’. (…) Non guadagnano facendo le veterinarie: una ha trovato occupazione temporaneamente come cameriera. (…) Anche con l’autofinanziamento. Vendono sassi artistici, magneti, calendari, stampe che raffigurano i loro pazienti, “Gli animali del terremoto” (…), e il racconto scritto da un amico, Franco Ricci: “L’uovo del cacatua“. Con una licenza da hobbista vendono la loro merce in sagre e fiere della zona e nei pressi di Ussita Center (…).

Il commento di Clara
Mi si allarga il cuore leggendo questa notizia!
I negozi sono importanti in una qualsiasi strada, contrada o viale, senza di loro non c’è anima e senza anima non c’è vita. E sono ancora più importanti in una situazione come quella che stanno vivendo le popolazioni colpite dal sisma.
Immagine in evidenza: Ussita Center © Copyright ANSA