Oggi ti racconto una storia, il terzo assaggio del libro in lavorazione dedicato al piccolo commercio nei centri urbani. E’ una storia che mostra alcuni punti deboli nella gestione di un negozio, a partire da quelle che sono le problematiche emozionali del titolare, correlate al rapporto con il denaro. La signora Claudia ha sempre fatto […]
Tag: regole per la gestione di un negozio
La torta bruciata che fece traboccare il vaso
Dedicato a chi ha in progetto di avviare un’attività in proprio, ma utile e proficuo anche per coloro che già ce l’hanno.
Non cambiare il tuo negozio, cambia prima te stesso
Esistono delle regole da rispettare, che le accettiamo o no ci sono, e queste regole sono le basi per avere una vita prospera oppure una vita di fallimenti.
Devo ammettere che fallire una o due volte potrebbe essere la scuola della vita, basterebbe imparare la lezione. Prevenire però è meglio di curare, è tutto risparmio in tempo e soldi. Ti racconto un caso studio, su cui ho lavorato di recente.
Come le corde della discordia portarono ad un accordo
Le lezioni da imparare e da mettere in pratica quando si presentano degli ostacoli o delle problematiche di vario genere, nella gestione di una attività aperta al pubblico.
A ognuno il ruolo che gli spetta, ovvero padroneggiare l’arte della delega
Nel corso degli anni, durante le mie interviste ai retailers mi sono resa conto che parecchie volte uno dei motivi principali della crisi che si presenta nella gestione di un negozio è il non saper delegare. Vediamo subito cosa significa delegare: assegnare a terzi atti da adempiere in propria vece deputare ad altri l’esercizio della […]