Proseguiamo la serie di contributi sul tema dell’Innovazione nel mondo della vendita al dettaglio.
Il post di oggi è dedicato a Ikea Kuchnia spotkan (Polonia – Varsavia).

Perché è innovativo: Ikea è uno dei Retailer più innovativi su scala mondiale: per quanto sia leader, continua a esplorare nuove strade, provando ad anticipare le evoluzioni nelle aspettative dei clienti. Il concept di Varsavia rompe un altro tabù, quello del ‘negozio fuori dal negozio’, e aiuta ad ampliare la base dei clienti, attirando nuovi target. Il progetto esperienziale, legato alla socialità e alla condivisione, da un lato facilita il tasso di conversione visita – acquisto, dall’altro rafforza il posizionamento di Ikea come Brand complice, capace di creare un senso di intimacy.
Il mio commento
Da qualche anno ci si rende conto che le persone socializzano sempre meno, soprattutto nei paesi freddi dove l’inverno è lungo, gelido e non invita a uscire. La domenica le popolazioni si riversano in posti caldi tipo birrerie o centri commerciali prendendosi il tempo di passeggiare, guardare le vetrine, fare acquisti.Nonostante gli ambienti chiusi le famiglie restano chiuse nel loro nucleo.L’idea di cucinare in una cucina nuova portando gli amici è assolutamente innovativa, sorprendente e invogliante.Genera curiosità, allegria, senso di avventura; allarga la possibilità di acquisire clienti in più (gli amici) e dà un pizzico di frenesia e adrenalina fra l’osare e l’esitare a cucinare (sarò brava/o o no, che figura farò…).Il negozio Ikea di Varsavia è sicuramente un boom di grande effetto ad ogni livello: commerciale, emozionale e sentimentale. Direi quasi che è un consolidante della unione familiare.Tutto ciò che unisce diventa forza/potenza. E’ davvero il caso di dire l’Unione Fa la Forza.