Vendita al dettaglio chiama Innovazione #2 – L’esperienza fisica dei prodotti

Proseguiamo la serie di contributi sul tema dell’Innovazione nel mondo della vendita al dettaglio.

Il post di oggi è dedicato a Zgoda FC (Polonia – Varsavia).

Zgoda FC (Polonia – Varsavia)
Un leader dell’ecommerce polacco di sport apre un flagship esperienziale dedicato al calcio, tecnologico e cross-canale, che include anche un campetto interno per testare le scarpe da calcio.

Perché è innovativo: Lo sport è un ambito in cui l’esperienza fisica dei prodotti è ancora molto importante: per questo non stupisce che Zgoda FC abbia aperto questo flagship (*). Il progetto è interessante perché coinvolge  i clienti in una Retail experience articolata, che integra i vari aspetti del digitale, dall’RFID ai videogame, con la fisicità del mini-campo e l’accoglienza dedicata per la personalizzazione delle maglie e gli ordini speciali.

Il mio commento
Zgoda FC ha capito l’importanza del cliente e del prodotto. L’ambito sportivo necessita di avere degli atleti eccellenti, che diano sempre più ottime prestazioni, e quindi i capi devono assolutamente essere testati in diretta, sul campo; non è possibile prestare fede solo all’apparenza. A prima vista un capo può sembrare perfetto, poi indossandolo non sempre è confortevole.
Questa innovazione dovrebbe allargarsi nel campo della moda, logicamente con scenari a tema.

(*) Il flagship store è una tipologia di punto vendita, un negozio, che attraverso le sue caratteristiche rappresenta una sorta di modello che propone il mood e la qualità del servizio al cliente secondo la scelta del marchio. Spesso viene inaugurato un flagship store anche per dare una svolta allo stile e al format del marchio attualizzando l’immagine data al pubblico esterno.

Nel flagship store l’assortimento delle collezioni è più ampio, come la superficie espositiva. Solitamente questo tipo di negozio serve a rappresentare e introdurre il cliente ad un nuovo posizionamento all’interno dell’area politica-commerciale del marchio. Il concept, lo stile e il design della location variano a seconda dello stile della griffe.

Fonte: sapere.it


La fonte della panoramica è economyup.it

Retail, 15 idee innovative per cambiare i negozi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.