Vendita al dettaglio chiama Innovazione #7 – L’ufficio postale nell’era dell’ecommerce

Proseguiamo la serie di contributi sul tema dell’Innovazione nel mondo della vendita al dettaglio.

Il post di oggi è dedicato a Canada Post Drive Thru (Canada).

Canada Post Drive Thru (Canada)
Rivoluzione nell’ufficio postale: dalla comodità dei servizi di consegna e ritiro automatici, disponibili 7/24, fino ai camerini di prova per facilitare il processo dei resi per gli acquisti on-line.

Perché è innovativo:  La consegna è la fase più critica del processo negli acquisti online. Il suo costo è rilevante per i retailer, mentre crescono le aspettative dei clienti di avere consegne gratis e di semplice e flessibile accesso. Il concept Canada Post Drive Thru costituisce un progetto win-win per tutti gli attori coinvolti nel processo delle vendite online:
· ai commercianti indipendenti che non hanno una logistica ben sviluppata consente di usare un luogo disponibile anche durante gli orari di chiusura del negozio;
· per i clienti rappresenta una comoda alternativa alla consegna a casa e una velocizzazione dei processi di reso;
· a Canada Post offre la possibilità di rendere più efficienti i processi e ottimizzare i costi.

Il mio commento

Questo nuovo concept risolve un problema al cliente che acquista online: farsi trovare in casa per il recapito del pacco. Certo che poi ha bisogno di organizzarsi  per recarsi all’ufficio postale, anche se l’apertura è garantita tutti i giorni h24.
L’idea del  camerino la trovo eccezionale: tutto viene fatto in loco e se la merce non corrisponde alle aspettative si fa la resa direttamente risparmiando tempo.
Interessanti anche le esposizioni e i video, che sono un optional necessario per incrementare le vendite.
Sarebbe bellissimo vedere questo progetto anche in Italia, ma per le caratteristiche territoriali non lo vedo realizzabile a breve. Chissà se sarò smentita nei prossimi anni! Spazi come Canada Post Drive Thru offrirebbero fra l’altro un buon rimedio ecologico, perché sarebbero necessari meno corrieri che girano per le strade e quindi avremmo meno inquinamento.
Sarei curiosa di vedere quali  nuove idee ne trarranno i nostri giovani per il nostro territorio.
E tu cosa ne pensi? Lascia il tuo commento, contribuisci alla crescita di un dibattito sul presente e sul futuro del mondo retail in Italia 🙂

La fonte della panoramica è economyup.it

Retail, 15 idee innovative per cambiare i negozi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.