Vendita al dettaglio chiama Innovazione

Il mondo della vendita al dettaglio, lo sappiamo bene, è alle prese con cambiamenti, evoluzioni, rapide trasformazioni.

Una panoramica delle tendenze e degli scenari futuri del settore, arriva da KikiLab ed Ebeltoft Group, società specializzate sull’argomento, che nel report Retail Innovations, hanno individuato l’impatto dell’innovazione nel retail (Mobile shopping, clicca e ritira, agevolazioni nel pagamento, big data) e selezionato i casi italiani e internazionali da tenere d’occhio.

Ho letto i vari casi e per ognuno desidero esprimere il mio commento.

Cominciamo la serie di contributi con questo post dedicato a Bloom & Wild (Gran Bretagna).

Bloom & Wild (Gran Bretagna).
Bloom & Wild (Gran Bretagna). Bloom & Wild è un servizio esclusivamente on-line di vendita e consegna di fiori a domicilio.

Perché è innovativo: Ha lanciato un packaging innovativo, che da un lato garantisce un maggior tempo di vita per i fiori, dall’altro risolve l’annoso problema delle mancate consegne per assenza del destinatario, visto che si tratta di regali in cui è importante l’effetto sorpresa. La scatola ha infatti una sezione studiata per entrare nella cassetta della posta tipica delle case britanniche. Completa il posizionamento un’app che aiuta a ricordare le date importanti e un servizio di abbonamento che facilita i clienti e velocizza il servizio.

Il mio commento
Questa innovazione la trovo efficace e sorprendente, la scatola floreale da infilare nella cassetta senza che i fiori perdano la loro bellezza e freschezza è assolutamente innovativa. Evita al fioraio di fare consegne, quindi ha più tempo da dedicare al suo negozio per accontentare altri clienti, quindi meno autoveicoli sulla strada e meno inquinamento. Un sistema utile, socialmente economico nella sua dinamicità, veloce e pratico. 

La fonte della panoramica è economyup.it

Retail, 15 idee innovative per cambiare i negozi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.